Acea per Roma – Caracalla
Campagna di ascolto per raccogliere proposte riguardanti iniziative di “piccola qualità urbana”
L’area oggetto della proposta è situata nel Municipio I di Roma Capitale lungo la Via Antoniniana in prossimità del sito archeologico di Caracalla. Questa interessa un tratto di via Antoniniana, parte di un’area pubblica in parte già utilizzata come sosta dai bus turistici e parte di un’area di proprietà privata, per una superficie complessiva di circa 7.000,00 mq.
L’ area è ricade in posizione strategica all’interno del circuito delle mura Aureliane e rappresenta uno dei principali punti di arrivo e sosta dei flussi turistici della città (tra la passeggiata archeologica, il parco dell’ Appia Antica, una delle principali direttrici di accesso dal settore Sud della città e la Stazione Ostiense) oltre ad inserirsi in uno dei contesti urbani culturalmente più dinamici.
Infatti, il vicino sito delle Terme oltre ad essere una delle maggiori attrazioni turistiche della Città, si è affermato negli ultimi anni come centro della cultura della Capitale, grazie all’organizzazione di numerosi eventi. L’importanza crescente del ruolo delle bTerme è confermata dall’assegnazione del patrocinio Expo 2015. L’area oggetto della proposta si configura quindi come porta di ingresso alla città di Roma e punto di partenza per la sua esplorazione.