NUOVO POLO SCOLASTICO “SANT’ANNA”

LocalitàTipologiaLink

Alla base del progetto è l’idea di realizzare uno spazio fluido e permeabile dove insieme alla semplicità delle forme e all’unitarietà dell’impianto coesista l’individualità dell’esperienza percettiva e sensoriale. Il nuovo complesso scolastico, realizzato su quest’area aperta e panoramica, deve esprimere un concetto di libertà e di ordine al contempo; realizzare un complesso scolastico che attraversi tutte le fasce d’età dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, richiede una progettazione che abbia alla base un concetto formativo chiaro, che si esprima in un altrettanto chiaro assetto architettonico. Permeabilità dello spazio, quindi, non solo tra gli ambienti interni all’edificio scolastico, ma anche verso lo spazio esterno.

L’organizzazione delle forme di socialità nell’apprendimento
deve essere molto variabile. Si studia da soli, in coppia, in un piccolo gruppo, in una classe, insieme a tutta la scuola.
Quest’idea è sostenuta da ampi spazi connettivi che si sviluppano nel senso orizzontale, ma anche verticale verso il parco e in diretta continuità con i giardini e le corti esterne. Tutti questi elementi si compongono a favorire diverse configurazioni funzionali, offrendo lo sfondo ad una didattica innovativa.
La scuola sarà abitata “in movimento”.