CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE NUOVA BIBLIOTECA LORENTEGGIO
UN CONTENITORE – IL LIBRO / HUB CENTRALE e IL CONTENUTO – 15 LUOGHI:
BIBLIOTECA DIFFUSA DI QUARTIERE
LE AZIONI sono aperte e implementabili, permettono da subito la costruzione di UNO SPAZIO DI CONDIVISIONE, come i CAPITOLI di un LIBRO, sono autonome condizioni di spazi tra loro relazionati, MODI e MODULI DELLA COSTRUZIONE della Biblioteca e della comunità.
Concept e Schemi Planimetrici COME, localizzazione dei luoghi e delle azioni su cui agire, parti già esistenti o in uso, LE PORTINERIE: 15 CAPITOLI TEMATICI luoghi senza diritti d’autore, messi in rete ( A CATALOGO) e parti da riconfigurare l’HUB di SISTEMA A + B + C + D: Nuova Biblioteca + La Casetta Verde / Centro di Cittadinanza + Spazi per Associazioni ( ex biblioteca) e il Mercato Comunale .
Spazio Pubblico Integrato di Quartiere LOW-RENT-EGGIO, come MILANO, custode di aspettative comuni e di esperienze: Anglosassone a Basso Costo, Scarso, Grezzo, Povero e Brillante COME IL PENSIERO.
Le planimetrie e i percorsi sono pensati come mutevoli laboratori urbani dove concentrare i segni e la segnaletica della riqualificazione in atto.
Le Linee Guida del Progetto: SPAZI, AZIONI, CITAZIONI E CASI STUDIO, esemplari e pertinenti, moduli di costruzione dell’intera idea di processo entro la quale la costruzione della nuova biblioteca si dovrà innestare il coinvolgimento per la PROSSIMA APERTURA.
La Nuova Biblioteca è parte dell’HUB di SISTEMA A + B + C + D:
A) LA BIBLIOTECA, le funzioni tipiche e servizi aggiuntivi descritti nell’elaborato 4, edificio pubblico aperto con una promenade che consente di accedere alla piazza/teatro in copertura.
B) LA CASETTA VERDE, luogo dell’identità del quartiere, riattrezzato come GIARDINO URBANO: ALBERI SOTTO LE STELLE a CIELO PROTETTO
C) EX BIBLIOTECA, ristrutturata come sede delle associazioni presenti
D) MERCATO, spazio di innovazione per IL COMMERCIO DI PROSSIMITA’: BUYME 4YOU, gruppo social di quartiere per il commercio e il baratto / SHOP CROSSING
IL QUARTIERE si colora e si anima, DIVIENE esso stesso Capitolo e Racconto, con le 15 Portinerie che corrispondono a spazi e luoghi di relazione simbolo per il quartiere.
I cortili del quadrilatero accolgono attività legate alla cultura ricreativa e più in generale ai servizi ai residenti: portinerie letterarie, asili di cortile, centri per anziani, negozi e artigiani di quartiere, restituiscono lo spazio di relazione di comunità.